
Niolav
Niolav è un dispositivo monouso sterile per il lavaggio o l’irrigazione rettale con soluzione fisiologica sterile. Favorisce l’evacuazione nel caso di stitichezza occasionale o cronica, in caso di prolasso intestinale e di lesioni midollari e aiuta lo svuotamento dell’ampolla rettale nel caso di fecaloma.
14,90€
Esaurito
- SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 50 EURO SOLO IN ITALIA
-
PAGAMENTO
SICURO
-
ABBONAMENTI
MENSILI
Niolav è utile per il lavaggio o l’irrigazione rettale.
Niolav è un dispositivo monouso sterile per il lavaggio o l’irrigazione rettale con soluzione fisiologica sterile. Favorisce l’evacuazione nel caso di stitichezza occasionale o cronica, in caso di prolasso intestinale e di lesioni midollari e aiuta lo svuotamento dell’ampolla rettale nel caso di fecaloma. Aiuta, inoltre, a ridurre il gonfiore addominale, dunque gli episodi di meteorismo in modo naturale.
Niolav contenuto della confezione:
- n° 4 dispositivi sterili per irrigazione rettale;
- n° 4 sacche da 250 ml di soluzione fisiologica sterile.
Niolav descrizione prodotto:
Niolav favorisce il lavaggio o l’irrigazione rettale e aiuta la naturale evacuazione e lo svuotamento dell’ampolla rettale. Pensato per persone di tutte le età.
A che cosa serve Niolav?
- favorisce l’evacuazione nel caso di stitichezza occasionale e cronica;
- aiuta a ridurre il gonfiore addominale (meteorismo);
- favorisce l’evacuazione nel caso di prolasso intestinale;
- favorisce l’evacuazione nel caso di lesioni midollari;
- favorisce l’evacuazione e lo svuotamento dell’ampolla rettale nel caso di fecaloma;
- favorisce la naturale evacuazione in condizioni di immobilizzazione a letto in cui è necessario svuotare periodicamente l’ampolla rettale.
Niolav caratteristiche del dispositivo:
L’ugello terminale, la cui particolare conformazione permette di adattarsi allo sfintere anale, aiuta ad impedire che la soluzione fuoriesca all’esterno durante tutta l’operazione di lavaggio. L’ugello è provvisto di tre aperture di cui una nella parte superiore e due laterali. La lunghezza del tubo permette di eseguire tutta l’operazione di lavaggio seduti sul water-closet oppure distesi sul letto.
Come si usa Niolav?
- Lavarsi accuratamente le mani con sapone
- Togliere l’involucro esterno della sacca (se presente)
- Riscaldare la soluzione contenuta nella sacca a 35°C – 40°C circa immergendo la sacca in acqua calda nel lavandino del bagno e verificare il raggiungimento della temperatura desiderata con un termometro a raggi infrarossi oppure mettendo la sacca a contatto con un termometro, ripiegare la sacca a metà su uno dei due bordi in modo da formare una piega, inserire l’apice del termometro nella piega sino al bordo della sacca e comprimere manualmente le pareti della piega, contenenti la soluzione fisiologica in modo che aderiscano all’apice del termometro
- Aprire la confezione contenente il dispositivo per irrigazione rettale: tubo con ugello e perforatore
- Rimuovere la protezione a farfalla presente all’estremità di uno dei due tubi della sacca
- Togliere il cappuccio protettivo del perforatore situato ad una estremità del tubo Attenzione: prestar e molta cura a non ferirsi accidentalmente nell’utilizzare il perforatore
- Tenendo con una mano la sacca riscaldata e l’estremità del tubo dal quale è stata rimossa la protezione a farfalla, introdurre il perforatore nel tubo e perforare la sacca
- Sedersi sul wc e, tenendo con una mano la sacca, introdurre con l’altra l’ugello irrigatore nella cavità rettale fino alle due alette alla base dell’ugello
- Comprimere la sacca con le mani fino al completo svuotamento
- Rimuovere l’ugello dallo sfintere anale